Le Pajare o più correttamente Le lamie (o lammie) rappresentano una variante delle pajare: costruzione rurale rettangolare realizzata con la tecnica del muro a secco ed all’interno il locale principale con la volta a botte.
Queste costruzioni isolate nelle campagne, sono state utilizzate dai contadini fin dai primi del ‘900. Rappresentano oggi uno degli elementi caratteristici del paesaggio salentino tanto da essere tutelate e valorizzate dalle istituzioni locali. Sono edifici simili ai più famosi trulli.
Esistono varie tipologie di pajare, sia per dimensioni sia per modo di costruzione.